Giacobazzi Modena Rugby 1965-Bologna Rugby Club 36-28
Marcature: 1’ meta Sacchetti tr Chico, 6’ cp Chico, 9’ meta Pancaldi tr Chico, 12’ meta Bellei M., 22’ meta Musajo tr Michelini, 34’ meta Malagoli tr Michelini; 44’ meta Debortoli, 50’ cp Chico, 54’ meta Rodriguez, 62’ cp Chico, 78’ meta Orlandi tr Esposito, 80’ meta Soavi.
Giacobazzi Modena: Mazzi (23’ Pagliai); Pianigiani, Orlandi, Malagoli, Trotta; Michelini (70’ Petti), Esposito; Debortoli (79’ Cojocari), Carta (53’ Rodriguez), Flores (60’ Operoso); Bellei M. (46’ Tarantini), Venturelli M.; Malisano, Musajo, Morelli (60’ Rizzi). All. Guareschi.
Bologna Rugby: Soavi; Sacchetti, Pancaldi, Cuscini, De Napoli; Chico, Bernabò; Visentin, Schiavone, Biondi; Cesari, Gambacorta; Fattori, Bernardi, Vilasi (A disposizione: Lanzano, Anteghini, Bonini, Rubbini, Amico, Scorzoni, Micheler). All. Brolis.
Arbitro: Marco Sanatelli (Padova).
Note: Risultato primo tempo: 19-17. Punti conquistati in classifica: Giacobazzi Modena 5, Bologna 0.
Il Giacobazzi si prende il derby e fa un altro passo verso il sogno serie A. Tutto esaurito allo stadio Luciano Zanetti per il primo match point promozione del XV di coach Guareschi, che risponde nel migliore dei modi, con una vittoria piena per 36-28 sul Bologna rugby, confermando l’inviolabilità di Collegarola e portando a 8 le lunghezze di vantaggio su Brixia.
Partenza choc per Modena, che in 10 minuti subisce due mete da Sacchetti e Pancaldi e 7 punti al piede dall’apertura Chico. Con 10 minuti di ritardo, ecco il vero Giacobazzi: touche in zona d’attacco sulla sinistra, ovale conquistato e dalla chiusa esce Bellei che accorcia le distanze. È la scossa che serviva ai biancoverdeblù, che al 22’ concedono il bis ancora con la specialità della casa: touche da destra a 5 metri, drive e Musajo mette la sua firma nel match. Alla trasformazione va Michelini, che centra l’acca. Prima del cambio di campo arriva la meta del sorpasso: Bologna difende sull’avanzata della maul dei biancoverdeblù, che scelgono di muovere l’ovale su Malagoli, che trafigge la linea felsinea e schiaccia oltre la linea. La conversione di Michelini vale il vantaggio: si va al riposo sul 19-17.
La ripresa si apre con la meta del bonus di Debortoli, che conclude una spettacolare azione corale dei biancoverdeblù, tutta alla mano, che indirizza la sfida. Bologna non ci sta e si aggrappa all’ottimo piede del suo numero 10 Chico, che al 50’ piazza l’ovale del 24-20. Anche nella ripresa la partita vive di fiammate e al 54’ è ancora la mischia modenese a prendersi la scena, con la meta realizzata dal solito Rodriguez, a segno per la terza domenica di fila. Ancora Chico porta i suoi sotto break, poi è la meta di Orlandi sotto i pali a mettere in ghiaccio la vittoria, con la trasformazione di Esposito a spostare il parziale sul 36-23. La meta finale dell’estremo ospite Soavi fissa il punteggio sul 36-28, poi scatta la festa in campo e sulle tribune.
La vittoria di Brixia su Bergamo tiene ancora vivo il testa a testa: domenica prossima a Collegarola arriva Colorno e il Giacobazzi ha bisogno di un successo (o di un pari con quattro o più mete) per guadagnarsi la certezza aritmetica della promozione in serie A.
Serie B, girone 2 – risultati 16° turno: Sondrio-Pieve 33-24 (5-1), Brixia-Bergamo 34-27 (4-1), Rugby Lyons-Botticino 33-28 (5-2), Colorno-Rovato 27-28 (1-4), Giacobazzi Modena-Bologna Rugby 36-28 (5-0).
Classifica: Giacobazzi Modena 63, Brixia 55, Bologna Rugby, Bergamo 47, Lyons 42, Colorno 40, Rovato 38, Sondrio 34, Botticino 27, Pieve 25.
Prossimo turno, 17° turno (6/4/2025): Giacobazzi Modena-Colorno, Rovato-Sondrio, Pieve-Bergamo, Botticino-Brixia, Bologna Rugby-Rugby Lyons.



