Prima a Collegarola per il Giacobazzi Modena Rugby. I biancoverdeblù, caricati dal colpo a Parma con l’Amatori, ospitano il Cus Perugia nel secondo turno del campionato di serie B. Gli umbri, che lo scorso anno sono scesi di categoria dopo tre stagioni di fila in serie A, sono tra i favoriti del girone e rappresentano
Minirugby, Under 14 e Giacobazzi Under 18 in campo nel week end ovale targato Modena Rugby 1965. Prima gara di campionato sul campo di Collegarola per il Giacobazzi Modena Under 18, che dopo l’esordio a Prato, ospiterà domenica i Medicei Firenze. La squadra di coach Bigliardi scenderà in campo alle ore 12.30. L’altra Giacobazzi Under
Fino al 22 ottobre il Mercato Albinelli, in centro storico a Modena, ospiterà la mostra Modena Super Sport, rassegna fotografica con immagini delle tante discipline praticate sotto la Ghirlandina, tra cui il rugby. La mostra è prodotta dall’assessorato al Centro Storico, assessorato allo Sport, Modenamoremio e Panathlon Modena. Ecco il servizio di Trc, realizzato da Filippo Marelli.
Obiettivo raggiunto per l’Under 16 del Modena Rugby 1965, che non si fa scappare il treno per l’Elite, superando 38-7 i pari età del Cus Ancona. Gara in altalena per i biancoverdeblù: buono l’approccio alla partita, poi un momento di appannamento sul finire del primo tempo, infine 15 minuti di dominio assoluto ad inizio ripresa
Tabellino: Amatori Parma-Giacobazzi Modena Rugby 1965 13-17 Marcature: 5’ cp Fava, 28’ cp Vaccari, 34’ cp Fava; 48’ meta Ciccarelli tr Fava, 60’ meta Vaccari tr Vaccari, 71’ meta Pilati tr Vaccari. Amatori Parma: Torri; Letizia, Fava, Carra, Kouassi; Torelli, Mordacci; Chiesi, Andreozzi, Fawzi; Scarica, Rossi; Calì, Tolaini, Bertozzi. A disposizione: Ciasco, Visentin, Saccò, Ramos,
Nuova guida tecnica, nuovo sistema di gioco, nuovi interpreti. Comincia da Parma il quarto campionato consecutivo in serie B del Giacobazzi Modena Rugby, da quest’anno allenato dagli ex tecnici dell’Under 18 biancoverdeblù Stefan Ivanciuc e Giovanni Bigliardi. La prima giornata del campionato, che da questa stagione torna a girone unico, propone subito un derby regionale,
Il rugby accende i motori. Nel fine settimana dell’esordio della Prima squadra, che aprirà il suo quarto campionato consecutivo in serie B sul campo dell’Amatori Parma, saranno impegnate anche le squadre giovanili biancoverdeblù. Si parte con il Modena Rugby Under 14, che aprirà la domenica ovale a Collegarola affrontando il Rugby Parma (alle 10 e
Questo il testo della lettera inviata alle redazioni dei giornali locali dall’avvocato Vittorio Rossi, compagno di squadra di Luciano Zanetti e con lui cofondatore del Modena Rugby. Caro Direttore, chiedo un poco di spazio al suo giornale, che non ha mancato mai di dare generosa ospitalità al gioco del Rugby, per ricordare un uomo di questo
Domenica mattina ci ha lasciati uno degli uomini che ha portato la palla ovale a Modena. Luciano Zanetti, cofondatore del Modena Rugby e presidente onorario del Modena Rugby 1965, ha passato la palla, dopo una vita nel segno del rugby, tra campo e scrivania, con la maglia del Modena cucita addosso come una seconda pelle. «La necessità di far giocare i giovani
Luciano Zanetti ha passato la palla. È morto ieri, a 84 anni, uno dei pionieri del rugby a Modena, cofondatore del Modena Rugby, l’uomo che ha vissuto tutte le stagioni della pallaovale all’ombra della Ghirlandina. Una vita per il rugby e per il Modena Rugby quella di Luciano Zanetti, che dopo aver lasciato il campo